Prima di creare un nuovo soggetto assicurati che questo non sia già presente in SOLO1 effettuando una ricerca tra i soggetti presenti.
Per inserire un nuovo soggetto:
-
scegli dal menu in alto o nel menu contestuale (cliccando sul tasto destro del mouse nello spazio bianco della lista) il comando Nuovo soggetto, quindi Persona fisica o Soggetto giuridico a seconda del tipo da soggetto da inserire
-
comparirà una maschera che consente di caricare i dati anagrafici del soggetto
-
una volta che hai caricato tutti i dati, clicca su Salva o Salva e chiudi.
Ogni nuovo soggetto può poi essere collegato o inserito a un'istanza o a un oggetto, nell'apposita scheda Soggetti.
In Solo1, tutte le persone fisiche e i soggetti giuridici sono archiviati in un soggettario per costituire un archivio di soggetti da utilizzare per qualunque tipo di istanza o di oggetto. In questo modo eviti di duplicare i soggetti riutilizzando in tutta sicurezza i dati del soggetto già presenti.
Per non duplicare soggetti ci sono anche dei messaggi di warning:
- il campo codice fiscale per i soggetti fisici e il campo partita IVA per i soggetti giuridici sono infatti essenziali per identificare univocamente un soggetto: se inserisci un soggetto e non specifichi questi campi, apparirà un messaggio di warning che ti segnala la loro mancanza; confermando il messaggio potrai ugualmente salvare il soggetto
- ti verrà presentato un messaggio di warning anche se è già presente un soggetto fisico con uguale Nome e Cognome o un soggetto giuridico con uguale Ragione sociale: confermando il messaggio potrai ugualmente salvare il soggetto.
Se erroneamente ti capitasse di creare soggetti duplicati, ricordati che puoi sempre eliminarli.
IMPORTANTE: se i dati anagrafici di un soggetto sono modificati in un secondo momento, l’istanza in cui è stato inserito quel soggetto recepisce automaticamente le variazioni.