L’attribuzione del numero civico è, insieme all’attribuzione degli identificativi catastali, il metodo attraverso il quale i settori dell’amministrazione gestiscono geograficamente le informazioni.
La gestione dei numeri civici deve essere associata a una corretta individuazione delle unità immobiliari urbane a cui questi danno accesso. A differenza degli identificativi catastali, infatti, il numero civico identifica un accesso, non un immobile. Un immobile può avere inoltre molti accessi e da uno stesso accesso si possono raggiungere immobili diversi.
GeoStreets™ è l’estensione della piattaforma Solo1™ per gestire i toponimi e la numerazione civica delle aree di circolazione, che guida tutti i soggetti coinvolti nella gestione del procedimento amministrativo aggiornando automaticamente la banca dati e predisponendo in automatico i relativi provvedimenti.
La banca dati di GeoStreets può essere costituita partendo dalle informazioni scaricabili dal Portale per i Comuni, dalle basi territoriali di ISTAT relative alle sezioni di censimento e alla numerazione civica, dalle strutture OpenData, dai database topografici comunali prodotti secondo le specifiche definite dall’intesa Stato-Regioni-Enti locali oppure da attività di rilievo diretto in campo.
GeoStreets™ può essere attivato anche come estensione della componente GFMaplet™ per consultare online delle banche dati geografiche.