Sedici Comuni e un unico sportello telematico: anche questa mattina abbiamo affrontato una super inaugurazione che ha interessato l'intera aggregazione dei Comuni della Lomellina.
Nella sede della Croce Azzurra robbiese, messa gentilmente a disposizione dai volontari e dal Comune di Robbio, una delle amministrazioni che fanno parte dell'aggregazione della Lomellina, abbiamo presentato a tutti i professionisti del territorio il nuovo strumento che semplificherà e velocizzerà la presentazione delle loro pratiche relative alle attività produttive.
Un grande e bellissimo traguardo raggiunto grazie alla cooperazione e alla collaborazione di tutte e sedici le amministrazioni che, oltre ad adeguarsi alla normativa vigente, hanno deciso di standardizzare e digitalizzare centinaia di procedimenti e moduli per far sì che sia i professionisti che il personale comunale potessero avere un unico punto di riferimento per il loro lavoro di gestione delle istanze.
A fare il taglio del nastro ufficiale e ad aprire le danze della mattinata ci hanno pensato due primi cittadini: Roberto Francese, sindaco del Comune di Robbio che ha appunto ospitato il seminario formativo, e Giuseppe Colli, sindaco del Comune di Cilavegna capofila dell'aggregazione. Insieme a loro c'erano anche Luciano Legnazzi, responsabile dello sportello unico associato dei Comuni della Lomellina, Elisabetta Milani e Corrado Carnevale, referenti dello sportello telematico.
Guarda le foto della mattinata
Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento