Questa mattina a Trezzano sul Naviglio abbiamo inaugurato lo sportello telematico dell'edilizia... che prossimamente potrebbe arrivare a comprendere anche le istanze delle attività produttive.
«Ci tenevamo a organizzare questo momento perché in questo anno e mezzo ci siamo dati da fare per rimetterci in pari con i tempi e le innovazioni e abbiamo cercato di recuperare il tempo perso - ha commentato il sindaco Fabio Bottero - Lo sportello telematico è un grande strumento di innovazione: la partenza definitiva è prevista per il 4 marzo, quindi abbiamo un mese per assestarci al meglio. Forse ci sarà qualche piccola problematica in fase di rodaggio, poi dovremmo pedalare a una determinata costante per fare in modo che chi si rapporta con il Comune possa avere riferimenti e tempistiche certe. Siamo un Comune che confina con quello di Milano, quindi, a maggior ragione, dobbiamo sfruttare questa grande opportunità e farci sentire. Sistemi come lo sportello telematico garantiscono un maggior controllo delle pratiche e di quegli eventuali fenomeni o comportamenti non in linea con la norma di coloro che lavorano sia dentro che fuori dalla PA. Avremo un aumento della trasparenza e della tracciabilità delle pratiche».
Un magistrale intervento di Giorgio Lazzaro, responsabile dell’area sviluppo del territorio, ha fatto capire a tutti quanto sia più entusiasmante ed efficace lavorare in digitale rispetto alla tradizionale carta: sul tavolo dei relatori ha infatti portato con sè un vero e proprio faldone cartaceo di una pratica edilizia e ha evidenziato tutti i vantaggi che comporterà l'attivazione dello sportello telematico.
A concludere in bellezza ci ha pensato Massimiliano Romagnoli, istruttore settore pianificazione urbanistica, sportello unico edilizia e mobilità del Comune di San Giuliano Milanese, che ha raccontato la sua esperienza digitale sia come geometra professionista che come istruttore comunale.
Guarda tutte le foto dell'evento
Presenta la tua pratica digitale
Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento