Prosegue l’impegno di Regione Lombardia nell’ambito del progetto “1000 esperti” della Task force “Edilizia e Urbanistica”, costituita nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 1, sub investimento 2.2.1 - cd. Progetto “mille esperti”), che ha come target la semplificazione e velocizzazione delle procedure amministrative, nonché la riduzione dell’arretrato.

Il primo target previsto a dicembre 2023 è stato raggiunto dagli esperti di Regione Lombardia grazie soprattutto al prezioso contributo fornito dai Comuni che, nonostante le moltissime attività da gestire, hanno collaborato fattivamente con la struttura regionale e di questo ringraziamo vivamente.

Nei mesi passati, per consentire agli enti che utilizzano Solo1 di trasmettere i dati richiesti dalla Task Force E&U per raggiungere questo ambizioso obiettivo, abbiamo predisposto un nuovo strumento che, una volta installato, ha permesso di estrapolare con un solo click tutti i dati richiesti in formato tabellare pronto per l'invio a Regione Lombardia, riguardante i seguenti procedimenti:
 
• permesso di costruire (PDC)
• piani attuativi conformi al PGT
• autorizzazioni paesaggistiche (procedura semplificata e procedura ordinaria)
• procedimenti afferenti medie e grandi strutture di vendita
• riconoscimenti di Conformità Comunitaria Reg. (CE) 853/2004, 852/2004, 183/2005, 1069/2009.

Alla luce dell’esperienza maturata e della qualità delle informazioni trasmesse abbiamo realizzato una nuova versione dello strumento che agevola gli enti nella corretta estrazione dei dati chiesti e una video-guida dedicata che spiega in pochi minuti come procedere.

A livello di tempistiche, il monitoraggio continuerà ad avere cadenza semestrale fino al 30 giugno 2025, così come previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12/11/2021.

Per l’installazione della nuova versione dello strumento ti invitiamo ad aprire un ticket sul sito https://helpdesk.maggioli.it/TouchPortal.

In caso avessi bisogno di supporto nell’utilizzo dello strumento e nell’esportazione dai dati puoi scrivere una mail a dati.sh.pnrr@gmail.com: gli esperti della Task Force sono disponibili ad affiancare personalmente i Comuni in questa attività rispondendo a quesiti di natura tecnica e giuridica quale “assistenza tecnica” messa a disposizione da Regione e ANCI Lombardia tramite il seguente link.

Data
23-01-2025