Come avevamo annunciato durante il webinar di venerdì 21 settembre sulla gestione digitale delle pratiche sismiche, pubblichiamo l'aggiornamento dei procedimenti in Solo1 che contengono già l'integrazione tra i nostri prodotti e i sistemi di Regione Lombardia.
In questo modo, lo sportello telematico di GLOBO rimane l'unico punto di riferimento per professionisti e Pubbliche amministrazioni che possono continuare a inviare e ricevere le pratiche sismiche dallo sportello, senza dover utilizzare altri sistemi informatici.

Sempre in questa pagina potete trovare risposta ai questiti che ci avevate posto, ma che non avevamo trattato, durante la sessione di webinar.

Aggiornamento dei procedimenti in Solo1

I nuovi procedimenti della sismica sono disponibili solo per gli utenti con contratto di manutenzione attivo nell’ambito SUE e si possono scaricare direttamente da Internet.

La procedura di importazione dei procedimenti è riportata nel nuovo help di Solo1: ricorda che, per poterlo consultare, devi essere registrato.

Per qualsiasi dubbio o suggerimento richiedi il supporto tecnico dal portale GLOBO, specificando “Solo1” nella voce Software.

Le risposte alle vostre domande

Durante il webinar di venerdì 21 settembre sull'interoperabilità tra la soluzione della GLOBO e i sistemi di Regione Lombardia per la gestione digitale delle pratiche sismiche abbiamo raccolto tutte le vostre domande sull'argomento. Qui trovate le risposte ai quesiti che non abbiamo trattato in diretta.

  • Nel caso di enti sovracomunali aggregati che gestiscono le pratiche sismiche per più Comuni (ad es. Val Cavallina Servizi o Unione Gorgonzola), chi deve fare richiesta di abilitazione dell’integrazione? La può fare l’ente sovracomunale per tutti o ogni Comune deve fare la sua?

La deve fare l'ente sovracomunale elencando tutti i Comuni che compongono l'ente stesso e che aderiscono.

  • É possibile chiedere a Regione la disattivazione del MUTA per le sole pratiche PRODUTTIVE?

No, non è possibile.

  • Nel caso in cui la pratica sismica ha valenza di denuncia cementi armati viene registrata dal portale MuTA anche come pratica cementi armati con un numero diverso?

Per Muta la denuncia di cementi armati è un attributo della pratica (istanza/denuncia) e non viene generato un secondo numero di pratica. Il funzionamento dell’integrazione è il medesimo.

  • La registrazione regionale - integraz e chiusura sono obbligatori?

Sono obbligatorie le chiamate di registrazione e di chiusura, opzionali le altre.

  • Quindi è assolutamente consigliato chiedere la disattivazione della presentazione delle pratiche tramite MUTA onde evitare che ci siano due canali attivi per la presentazione?

Confermiamo che è consigliato disattivare la presentazione delle pratiche tramite MUTA onde evitare che ci siano due canali attivi per la presentazione.

  • Noi carichiamo le pratiche sismiche dando il numero d'origine della pratica edilizia principale. Con questa nuova procedura dobbiamo poi cambiare il numero dell'istanza sismica dando quello derivato da Muta?

No, potete continuare a numerare le istanze di SOLO1 come vi è più comodo. Il codice MUTA dell’istanza sismica viene salvato in un parametro apposito e non influisce sul codice Solo1 della pratica.

Guarda la registrazione del webinar su GLOBO Channel!

Data
04-10-2018