Venerdì sera, il sindaco Gigliola Breviario e l'intero consiglio comunale hanno invitato la cittadinanza in sala consiliare per parlare dello sportello telematico polifunzionale.

Questo strumento era infatti già attivo da tempo e ha già permesso di raccogliere più di 300 pratiche telematiche di vari settori: servizi scolastici, servizi sociali, cimiteriali, demografici, ambiente, cultura, tributi e molto altro ancora.

Lo sportello telematico polifunzionale è stato un'evoluzione di quello dell'edilizia e delle attività produttive già inaugurato un paio di anni fa e dedicato ai professionisti del territorio: con l'estensione telematica a tutti gli altri settori comunali, ora qualunque cittadino può inviare qualsiasi pratica comodamente da casa o dall'ufficio, senza più recarsi personalmente agli uffici comunali.

Un grande passo avanti per l'ennesima amministrazione bergamasca che ha scelto di attivare uno strumento digitale di questo tipo.

Guarda tutte le foto dell'evento

Presenta la tua pratica digitale

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
19-11-2018