Un centinaio di cittadini si è precipitato nella sala polivalente di Palazzo Deodato Laffranchi, ieri sera, per assistere alla presentazione ufficiale del nuovo sportello telematico polifunzionale adottato dal Comune di Carpenedolo.

Grazie a questo sportello la semplificazione è infatti dietro l'angolo: d'ora in avanti i cittadini potranno inviare le loro pratiche comodamente da casa o dal proprio ufficio senza doversi più recare personalmente in Comune e attendere in coda il proprio turno.
Semplicità, praticità, velocità, efficienza: sono questi i valori a cui si è ispirata l'Amministrazione comunale di Carpenedolo che da diverso tempo ha messo a punto un piano completo di digitalizzazione di tutte le pratiche comunali. 

«Dopo un po' che eravamo in carica ci siamo resi conto dell'enorme mole di dati che il Comune possedeva su ognuno di noi e, allo stesso tempo, ci è sembrato evidente che questi dati non arrivassero ai cittadini e che fossero poco fruibili da parte di tutti i funzionari; senza contare, inoltre, che per completare una pratica spesso accadeva di recarsi in un ufficio e di venire rimandati a un altro - ha spiegato il sindaco Stefano Tramonti - Da qui è partita la nostra idea e il nostro progetto di digitalizzazione per dare sempre più l'idea di un Comune organizzato e veloce, che non perde le informazioni inviate dai cittadini. Il nostro obiettivo è quindi quello di offrire  alla cittadinanza sempre più servizi con meno risorse possibili, viste anche le stringenti capacità di assunzione che i Comuni devono rispettare da ormai qualche anno e questo sistema ci permette di farlo perchè è aperto 24 ore su 24».

Guarda le foto della serata

Leggi la rassegna stampa

Scarica qui sotto le slide presentate da Marco Deligios, presidente della GLOBO srl, durante l'evento

Data
29-04-2017