L'edilizia ha fatto il botto ad Alatri: in tantissimi hanno affollato la sala conferenze della biblioteca comunale per assistere alla presentazione dello sportello telematico.
Il Comune di Alatri aveva già inaugurato tre anni fa questo strumento per l'invio delle pratiche delle attività produttive e del commercio: ora il Comune ha fatto un nuovo passo avanti verso la digitalizzazione, telematizzando anche tutti i moduli e i procedimenti dell'edilizia.
Dal 1° luglio 2020 scatterà inoltre l'obbligatorietà telematica: il Comune dirà dunque addio definitivamente alla carta, accettando solamente pratiche edilizie presentate in via telematica.
«Qui ad Alatri ci sforziamo di fare le cose bene - ha esordito il sindaco Giuseppe Morini - Ne è testimonianza la numerosa partecipazione a questo evento. Noi cerchiamo di andare sempre verso il meglio, sforzandoci di tirare fuori il meglio di noi. Efficientare l'invio delle pratiche e informatizzare i processi sono due azioni che devono servire a migliorare la nostra vita. I primi giorni saranno un po' difficili perchè occorre cambiare la modalità e le abitudini di lavoro adeguandosi alla nuova metodologia. Gli uffici rimarranno comunque a disposizione come supporto a chiunque dovesse aver bisogno o volesse dare alcuni suggerimenti per migliorare la piattaforma». «Grazie a tutti per la numerosa presenza - ha proseguito l'assessore Roberto Gizzi - Sono contento di avere in sala tutto il personale dell'ufficio edilizia dato che sono le prime persone che hanno dovuto imparare a utilizzare questo portale e che dovranno far funzionare il sistema insieme a tutti i professionisti del territorio».
Guarda la photogallery
Leggi la rassegna stampa
Presenta la tua pratica edilizia telematica
Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento