Venerdì mattina, il Comune di Inzago ha compiuto l'ennesimo passo avanti nel suo percorso di digitalizzazione. Al suo sportello telematico polifunzionale, inaugurato un anno e mezzo fa, ha infatti aggiunto un nuovo settore: l'edilizia. D'ora in avanti, dunque, anche le pratiche edilizie abbandoneranno la carta e diventeranno digitali.
«Velocità e semplificazione non sempre coincidono, ma sono necessarie quando il privato si interfaccia con pubblico - ha spiegato il sindaco Andrea Fumagalli - Cercheremo sempre di dare supporto a chi interagisce con il Comune, accompagnandovi con un corso di formazione o con le indicazioni di cosa deve essere fatto perché il tempo è denaro e il tempo è prezioso per tutti i professionisti e, in generale, per l'essere umano».
«Digitalizzazione e dematerializzazione sono necessarie per l'efficientamento. L'obiettivo è dare una spinta verso un mondo con meno carta e verso un sistema più virtuoso, abbattendo costi, snellendo procedure e diminuendo i tempi di risposta della Pubblica amministrazione - ha aggiunto l'assessore Paolo Camagni - Sono stato un professionista anch'io e all’inizio mi sono dovuto scontrare con la novità telematica perché si trattava di un nuovo sistema che a volte ci faceva scervellare e inceppare. Man mano, però, mi sono accorto che si tendeva verso la migliore e giusta direzione perchè ora, dal mio pc e dalla mia scrivania, riesco a dedicarmi tranquillamente alla mia attività di professionista e con un solo click dialogo con la Pubblica amministrazione e trasmetto le mie pratiche senza fare code. Questa è, dunque, la direzione che dobbiamo seguire, il nostro punto di partenza».
Guarda tutte le foto dell'evento
Presenta la tua pratica digitale
Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento