In una sala consiliare gremita di cittadini, il Comune di Inzago ieri sera ha tagliato ufficialmente il nastro del suo nuovo sportello telematico polifunzionale: una piattaforma attraverso la quale si potranno inviare tutte le pratiche che gestisce il Comune, dal settore della scuola, a quello dei servizi sociali, demografici, polizia locale, ambiente e molto altro ancora.
«Oggi è importante avere oggettività e certezza nell’iter dei procedimenti - ha esordito il sindaco Andrea Fumagalli - Vedendo i numerosi archivi cartacei e i carrelli che trasportano vari fascicoli, mi sono sempre chiesto come fosse possibile avere certezza in quel caos di carta. L'aspetto telematico riconduce sicuramente anche a maggior certezza e oggettività dei nostri procedimenti. Non siamo ancora riusciti ad abolire del tutto la burocrazia, ma quello che stiamo facendo oggi è senz'altro uno scalpello che scolpisce questa cosa».
«Quando ci siamo insediati da circa un anno e mezzo, abbiamo trovato questo progetto già avviato, ma rimasto latente - ha proseguito l'assessore Carlo Maderna, descrivendo il percorso di digitalizzazione intrapreso dall'ente - Dialogando ci siamo resi conto che era importante dare maggior servizi e meno problemi a chi vive a Inzago oppure possiede un’attività nel nostro paese, quindi abbiamo voluto dare un'accelerata decisa e molto forte a questo progetto. Con la collaborazione tra i tecnici di GLOBO e i dipendenti comunali siamo riusciti nell’arco di pochi mesi a una formazione completa. Saremo uno dei primi Comuni italiani ad aver digitalizzato tutte le procedure».
Guarda le foto della serata
Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento