La digitalizzazione si è fatta strada tra i bellissimi siti patrimonio dell'Unesco del Comune di Monte Sant'Angelo. Proprio qui, dal 1° marzo, le pratiche edilizie dovranno essere presentate obbligatoriamente attraverso lo sportello telematico, eliminando carta e inutili code in Comune.
Venerdì mattina nella bellissima sala conferenze della Biblioteca comunale “Ciro Angelillis”, insieme a Giampiero Bisceglia, responsabile del settore gestione del territorio, abbiamo ufficialmente inaugurato lo sportello telematico dell'edilizia privata, uno strumento attivo 24 ore su 24 per spedire le proprie pratiche comodamente dal proprio pc.
«Lo sportello telematico che abbiamo presentato è il primo step del progetto - ha commentato il sindaco Pierpaolo d’Arienzo - Stiamo implementando una piattaforma già estistente, che è partita con un sistema informativo geografico, con l'edilizia e a breve anche con i lavori pubblici. Lo sportello ci permette di standardizzare e rendere più trasparenti le procedure di ogni pratica. Abbiamo deciso di investire sul digitale e iniziamo questo percorso che culminerà nel dare una nuova veste anche al sito istituzionale conforme alle nuove linee guida Agid».
A portare la sua esperienza di digitalizzazione ci ha infine pensato Salvatore Pizzi, responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Deliceto, un'altra pubblica aministrazione foggiana che ha adottato lo sportello telematico.
Guarda tutte le foto dell'evento
Leggi la rassegna stampa
Presenta la tua pratica digitale
Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento