Sulle sponde del ramo lecchese del lago di Como, sotto la vigile sorveglianza del Resegone, il Comune di Valmadrera ha oggi inaugurato lo sportello telematico dell'edilizia privata: uno strumento con il quale i professionisti del territorio potranno spedire le proprie pratiche al Comune comodamente da casa o dal proprio ufficio senza recarsi più di persona agli uffici.

Il taglio del nastro di questa importante novità digitale è avvenuto questa mattina all'interno del centro culturale Fatabenefratelli. «Ogni cittadino è come se fosse una piccola impresa che ha bisogno di sapere con certezza tempistiche e stato di avanzamento delle proprie pratiche: per questo motivo ci impegneremo e lavoreremo sodo per raggiungere questo obiettivo. Lo strumento che andiamo ad inaugurare questa mattina è sicuramente il primo decisivo passo verso questo scopo. Il vostro contributo e le vostre osservazioni saranno fondamentali per migliorare sempre di più questo strumento» ha esordito il neo-sindaco Antonio Rusconi

A seguire sono intervenuti Ileana Benegiamo, responsabile dell’area edilizia privata e urbanistica, e Filippo Perego, responsabile della transizione digitale, che hanno spiegato e sottolineato quanto questo sportello non annullerà la presenza dei tecnici comunali che, al contrario, rimarranno sempre a disposizione per supportare e aiutare i professionisti in questo momento di transizione al digitale.

Dopo un periodo di prova iniziale, lo sportello telematico entrerà ufficialmente in vigore a partire da lunedì 17 giugno, mentre dal 1° agosto scatterà l'obbligatorietà telematica di presentazione di tutte le pratiche edilizie. Lo sportello telematico è inoltre perfettamente integrato con il GeoPortale catastale del CST di Lecco, funzionalità che permette di importare e verificare sempre online eventuali dati catastali richiesti in fase di compilazione della pratica telematica.

Guarda la photo gallery della mattinata

Scopri lo sportello telematico del Comune di Valmadrera

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
30-05-2019