Accessibilità: tanti ne parlano, ma quanti la conoscono?
Nei giorni scorsi AgID ha trasmesso la Circolare dell’Agenzia per l’Italia Digitale e le linee guida del 09-01-2020 che riguarda gli obblighi per le amministrazioni di verificare l’accessibilità dei propri strumenti informatici (siti web e app), per valutarne lo stato di conformità alle prescrizioni contenute dalle Linee Guida sull’accessibilità degli strumenti informatici.
Se l'accessibilità è la pratica di rendere i siti internet utilizzabili dal maggior numero di persone possibile, come possiamo rendere il sito internet totalmente “inclusivo”?
Siamo convinti che la risposta a questo quesito dipenda da tre fattori:
- la semplicità di utilizzo della piattaforma
- la potenza delle tecnologie informatiche utilizzate
- la chiarezza e la semplicità dei contenuti.
In GLOBO abbiamo definito una partnership con Yeah Cooperativa sociale di Verona, specializzata nella fornitura di servizi per l’accessibilità e l’inclusione di persone con disabilità, per svolgere test approfonditi per garantire la fruibilità delle nostre piattaforme.
Insieme vogliamo anche diffondere la conoscenza su un tema importante per far sì che l’innovazione sia sempre a disposizione di tutti.
Ne parleremo nel webinar fissato per:
giovedì 17 dicembre 2020
dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Nel dettaglio, tratteremo questi argomenti:
- cosa vuol dire parlare di accessibilità
- quali sono le normative del settore e quali sono i ruoli e le responsabilità dell’ente pubblico definite dalla legge
- gli obiettivi di accessibilità, la dichiarazione di accessibilità e le scadenze da rispettare
- linee guide sull’accessibilità
- accessibilità dei contenuti
- come rendere accessibile il tuo sito.
Il webinar si rivolge ai segretari comunali, ai responsabili per la transizione digitale (RTD), tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione