Solo1 e Sportello telematico continuano a evolversi: le nuove versioni portano con sé funzionalità ancora più potenti e ambiti di gestione completamente integrati.
Abbiamo organizzato un evento gratuito per presentare le nuove release dei prodotti che, da oggi, sono ufficialmente in distribuzione gratuita a tutti i nostri clienti che hanno sottoscritto un contratto di aggiornamento e assistenza. La giornata formativa si svolgerà:

venerdì 3 marzo 2017
presso la sala conferenze del POINT - Polo per l'innovazione tecnologica della provincia di Bergamo
via Einstein/angolo via Pasubio, 5 - Dalmine (BG)

Scopri come raggiungerci: se arrivi in auto, accanto al POINT c'è un ampio parcheggio!

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA *

* Se hai qualche curiosità che vorresti approfondire durante la giornata di formazione,
indicalo nel form d'iscrizione dell'evento

Le sessioni formative saranno videoregistrate: nei giorni successivi l'evento, le riprese saranno pubblicate su GLOBO Channel dove potrai rivedere e riascoltare i vari interventi della giornata.

Durante l'incontro sarà inoltre presentato il nuovo sito Internet della GLOBO srl!

MAPPA DEI PARCHEGGI: se ci raggiungi in auto, scopri dove puoi posteggiare!

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

 

09:00 - 09:30 | Registrazione dei partecipanti

Sessione generale

Presenteremo tutte le importanti novità dei prodotti Solo1 e Sportello telematico

09:30 - 11:00 | La nuova versione di Solo1

Relatori: Giovanni Sacco e Barbara Epis

Una nuova componente per la gestione della reportistica e dei servizi geografici, la gestione digitale delle riunioni (commissioni, conferenze di servizi, etc.), la gestione di tutti i tipi di oggetti fisici associati alle istanze e un nuovo workflow ancora più dinamico e integrato nel sistema, con un nuovo ambiente di editing: insieme capiremo come utilizzare le nuove funzionalità di Solo1.

11:00 - 11:30 | La nuova versione di Sportello telematico

Relatore: Marco Deligios

Lo sportello telematico è ancora più potente e dà piena attuazione al piano di informatizzazione introdotto dal Decreto legge del 24/06/2014, n. 90. Ecco cosa contiene il nuovo sportello telematico: disponibilità di tutti i procedimenti telematici dei diversi settori dell’ente, rispetto delle linee guida nazionali di design per i servizi web della pubblica amministrazione, responsive design, cross browser, coerenza con il profilo italiano dei metadati per i servizi pubblici (CPSV-AP_IT), accesso mediante il sistema pubblico di identità digitale SPID, integrazione con il sistema dei pagamenti elettronici PagoPA, validazioni delle informazioni ancora più potenti, rispetto degli obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi (Decreto legislativo 14/03/2013, n. 33, art. 35), classificazione delle istanze nel sistema documentale, personalizzazione dei contenuti delle schede procedimento, inserimento di dati geografici nei moduli e molto altro ancora.

Sessioni tematiche

Presenteremo le funzionalità specifiche per ogni settore, da oggi completamente integrate all’interno dei prodotti Solo1 e Sportello telematico

11:30 - 11:50 | Patrimonio

Relatore: Barbara Epis

Puoi gestire digitalmente il fascicolo e il complesso immobiliare, i contratti di concessione e di locazione generando automaticamente i ruoli ed esportare le informazioni da inviare al Ministero dell’economia e delle finanze (MEF).

11:50 - 12:10 | Toponomastica e numerazione civica

Relatore: Claudio Bonetti

Dopo aver ricevuto le richieste di assegnazione, modifica o eliminazione di un numero civico o di un toponimo, puoi inserire i relativi parametri (via, civico e altre informazioni personalizzabili come l’area di censimento e il tipo di civico principale, diretto, indiretto, carraio) o generare direttamente il toponimo, andando poi a memorizzarli nella banca dati del tuo Comune. In questo modo puoi mantenere sempre aggiornata l’anagrafica comunale secondo i canoni imposti dalla Legge 24/12/1954, n. 1228 e dal Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223.

12:10 - 12:30 | Catasto

Relatore: Davide Valsecchi

Puoi avere a disposizione una gestione integrata delle banche dati catastali (censuario, mappe e planimetrie) e di tutti i processi di aggiornamento e consultare direttamente in Solo1 il censuario di fabbricati e terreni, le planimetrie, gli elaborati planimetrici delle unità immobiliari urbane e la mappa catastale.

12:30 - 13:00 | Domande e approfondimenti

 

13:00 - 14:00 | Pausa pranzo

Nella sala accanto a quella dell'evento offriremo a tutti i partecipanti un buffet

 

14:00 - 14:30 | Strumenti urbanistici e certificazione

Relatore: Claudio Bonetti

Come impone l'articolo 40 del Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82, puoi gestire in modo storicizzato e digitale ogni fase del ciclo di vita degli strumenti urbanistici: dalla pianificazione all’attuazione. Puoi inoltre redigere il piano urbanistico o una sua variante, trasmettere telematicamente le osservazioni al piano da parte dei professionisti, richiedere e produrre digitalmente il certificato di destinazione urbanistica, i piani attuativi, i certificati sui vincoli sovracomunali.

14:30 - 14:50 | Cimiteri

Relatore: Barbara Epis

Puoi gestire digitalmente l’intero percorso del procedimento, dalla presentazione telematica delle pratiche cimiteriali, al rilascio della concessione cimiteriale, fino alla produzione automatica dei ruoli. Puoi inoltre gestire le autorizzazioni (trasporto di salma, cremazione, sepoltura, dichiarazione di affidamento e dispersione delle ceneri), le concessioni cimiteriali, le lampade votive e molto altro ancora.

14:50 - 15:30 | Lavori pubblici

Relatore: Giovanni Sacco

Puoi gestire i tuoi procedimenti dei lavori pubblici rispettando le direttive del Decreto legislativo 18/04/2016, n. 50, che attua le direttive europee 2014/23, 2014/24 e 2014/25.
Le nuove funzionalità consentono di programmare e progettare l’opera pubblica, stipulare il contratto (di esecuzione di lavori pubblici e di acquisto servizi e forniture) ed eseguire la programmazione triennale delle opere pubbliche. Il sistema consente anche di automatizzare le esportazioni delle informazioni richieste dall’osservatorio dei contratti pubblici di lavori e i servizi e le forniture di Regione Lombardia, dalla banca dati amministrazioni pubbliche (BDAP) del Ministero dell’economia e delle finanze e dalla Legge 06/11/2012, n. 190 per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione.

15:30 - 16:00 | Occupazione di suolo pubblico

Relatore: Luigi Marzano

Con nuove e potenti funzionalità puoi gestire le occupazioni di suolo pubblico, anche mediante un calendario geografico degli eventi e dei moduli telematici integrati con mappe dinamiche.

16:00 - 17:00 | Domande e approfondimenti

17:00 | Chiusura dei lavori

 

Data
03-03-2017