In questa newsletter illustreremo come gestire in modo efficace le prenotazioni degli appuntamenti effettuate dagli utenti tramite lo Sportello telematico polifunzionale uno strumento fondamentale per migliorare l’efficienza dei servizi comunali.

A seconda dei privilegi assegnati, ciascun utente avrà accesso a specifiche funzionalità:

- Gestore appuntamenti: ha accesso completo alla configurazione degli sportelli (modifica orari, motivi e modalità di prenotazione), può visualizzare e modificare tutte le prenotazioni, e inserire manualmente appuntamenti per gli utenti che si presentano in Comune

- Operatore appuntamenti: può visualizzare e inserire prenotazioni, ma non ha il permesso di modificare le configurazioni dello sportello
 
- Visualizzatore appuntamenti: ha accesso esclusivamente alla consultazione dell'elenco degli appuntamenti, senza possibilità di modifica

Le funzionalità chiave includono:

- Gestione completa dell’agenda: visualizzazione e pianificazione degli appuntamenti
- Inserimento manuale degli appuntamenti per richieste telefoniche o in presenza
- Pianificazione di chiusure temporanee e gestione delle disponibilità
- Esportazione dei dati in formato CSV per un’analisi più approfondita

Per garantire un utilizzo ottimale della piattaforma, abbiamo preparato una videopillola che mostra in dettaglio come navigare tra le funzionalità e sfruttare al meglio tutte le opzioni disponibili.

Per maggiori informazioni ti invitiamo ad aprire un ticket all'assistenza clienti.

Data
16-05-2025