In una sola sera il Comune di Correzzana ha scritto un nuovo capitolo della sua storia digitale. Questa pubblica amministrazione brianzola ha infatti inaugurato lo sportello telematico polifunzionale, lo strumento che permetterà a tutti i cittadini e a tutti i professionisti di presentare le proprie pratiche comodamente da casa o dal proprio ufficio, senza recarsi personalmente in Comune.
Una vera e proprio rivoluzione digitale che cambierà la vita di tutta la cittadinanza, ma anche degli stessi uffici comunali. «Questo strumento si inserisce in un grande progetto digitale, finanziato da Regione Lombardia proprio per la sua bontà e validità. Con lo sportello polifunzionale saremo ancora più vicini ai cittadini che avranno ancora più comodità» ha esordito il sindaco Marco Beretta.
Oltre a poter accedere con SPID e CNS, attraverso lo sportello telematico si possono anche effettuare pagamenti online e ogni singolo modulo presente sullo sportello è stato rivisto, standardizzato e semplificato con l’obiettivo di sburocratizzare la vita di tutti. Con lo sportello telematico si possono presentare pratiche di ogni tipo: edilizie, commerciali, demografiche, sociali, tributarie, ambientali, culturali e molte altre.
Durante la serata è intervenuto anche Massimiliano Capitanio, deputato del parlamento italiano, che ha ricordato come l’Italia, nelle classifiche europee, sia il quart’ultimo paese per livello di digitalizzazione e quanto sia dunque importante che i Comuni attivino e investano tempo, soldi ed energie in progetti di questo tipo.
Guarda le foto della serata
Leggi la rassegna stampa