Anche il Comune di Sesto San Giovanni ha tagliato il nastro del suo nuovo sportello telematico polifunzionale.
Dopo aver digitalizzato i procedimenti dei settori delle attività produttive e dell'edilizia, ora sono stati digitalizzate anche le pratiche e le modulistiche di tutti gli altri settori comunali: scuola, cultura, tempo libero, servizi sociali, tributi, anagrafe e stato civile, servizi cimiteriali e molto altro ancora.

«Il nostro obiettivo è ed è sempre stato mettere il cittadino al centro di tutte le pratiche - hanno esordito l'assessore Nicoletta Pini e il sindaco Roberto Di Stefano - La burocrazia fa perdere tempo a tutti, quindi occorre che la tecnologia ci dia un aiuto. Siamo partiti con questo progetto anni fa digitalizzando i settori delle attività produttive e dell'edilizia, eliminando i grandi faldoni cartacei che si accumulavano e creavano pratica dopo pratica. Abbia ereditato un Comune che si trovava al tempo del Medioevo, dove non si faceva nemmeno la protocollazione. Con questo progetto stiamo ritornando al passo coi tempi e riusciamo anche ad andare incontro ai cittadini, evitando di far prender loro permessi dal lavoro o togliendo del tempo che potrebbero dedicare a loro stessi e alla loro famiglia. Con un click si può fare molto: questa è un'amministrazione 2.0, al passo coi tempi, con il territorio e con le aziende».

Guarda tutte le foto dell'evento

Leggi la rassegna stampa

Presenta la tua pratica digitale

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
03-12-2018