Alla presenza di una settantina di professionisti e di tre classi dell'indirizzo CAT dell'istituto "G. Romani" di Casalmaggiore, questa mattina abbiamo presentato ufficialmente il nuovo sportello telematico dell'edilizia e delle attività produttive del Comune di Casalmaggiore.

«Sono molto contento che siano presenti dei giovani studenti perchè è un momento che li avvicina al mondo del lavoro, esplorando e toccando con mano quelli che saranno i loro strumenti di lavoro - ha esordito il sindaco Filippo Bongiovanni - Finalmente, dopo che già diversi Comuni del territorio avevano attivato questa soluzione digitale, siamo arrivati anche noi ad avere lo sportello telematico. Speriamo così di facilitare e semplificare il lavoro di tutti i professionisti che potranno compilare e presentare la loro pratica in qualunque ora del giorno».

«La mia esperienza nella digitalizzazione della Pubblica amministrazione parte con il Geoportale catastale della Provincia di Cremona - ha proseguito Giovanni Giuseppe Leoni, assessore alla viabilità, all’urbanistica e ai lavori pubblici - Con questo nuovo strumento rispondiamo a una doppia sensibilità: dal lato della pubblica amministrazione velocizziamo e smaterializziamo il lavoro degli uffici e dal lato del professionista sburocratizziamo e semplifichiamo il loro vivere il territorio. Ottima la presenza degli studenti dato che saranno loro i futuri utilizzatori dello sportello telematico e perchè loro hanno già una certa dimestichezza con il digitale: in questo modo possono vedere quanta professionalità si può aprire con strumenti del genere».

 

Guarda le foto della mattinata

Ascolta l'intervista al sindaco Filippo Bongiovanni

Leggi la rassegna stampa dell'evento

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
13-10-2017