La Città di Arese ha tagliato il nastro del suo nuovo sportello telematico, questa mattina, nell'auditorium Aldo Moro: insieme ai professionisti del territorio, era presente anche una classe quinta dell'istituto Enrico Mattei di Rho per conoscere da vicino questo nuovo strumento che entrerà nella loro futura vita professionale.
La presentazione telematica delle pratiche dell'edilizia e delle attività produttive inizerà ufficialmente con il nuovo anno: il 1° gennaio 2018 i professionisti di Arese saranno completamente digitali e potranno presentare le loro istanze comodamente da casa o dall'ufficio, 24 ore su 24, senza più presentarsi personalmente in Comune attendendo il proprio turno per consegnare la classica, e ormai vecchia, documentazione cartacea.
Orgoliosi di questa novità digitale il sindaco Michela Palestra e l'assessore Enrico Ioli che insieme hanno aperto le danze della mattinata. «Abbiamo attivato questo sportello telematico per offrire un nuovo servizio ai professionisti e alla cittadinanza: il digitale è ormai un passaggio fondamentale per semplificare i rapporti con la pubblica amministrazione e i lavori all'interno degli uffici comunali» hanno commentato.
Per dimostrare la semplicità e l'immediatezza introdotta dal nuovo sportello telematico, durante l'evento un professionista presente in sala ha simulato la presentazione di una pratica telematica affiancando i tecnici di GLOBO Barbara e Luigi che hanno realizzato il progetto con la stretta collaborazione dei tecnici comunali.
Sfoglia la photo gallery della giornata
Ascolta la videointervista al sindaco Michela Palestra
Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento