In sede di Conferenza Stato-Regioni, nella seduta n. 92 del 30/07/2025, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28/08/1997, n. 281 è stato raggiunto l’accordo per la modifica del modulo della segnalazione certificata per l’agibilità, allo scopo di adeguarsi al Decreto Legge 29/05/2024, n. 69 (Decreto Salva Casa). Queste modifiche aggiornano l’informativa sul trattamento dei dati personali (articolo 13 del Regolamento dell’Unione Europea del 27/04/2016, n. 679) e introducono soprattutto semplificazioni per consentire al professionista abilitato di asseverare la conformità dell'opera anche in assenza di requisiti specifici, come nel caso di:

👉Altezza minima dei locali: ammessa un'altezza interna di 2,40 metri (anziché 2,70) per determinati sottotetti
👉 Monolocali: possibile asseverare l’agibilità per monolocali con una superficie minima di 20 mq per una persona o 28 mq per due persone.

Le regioni adeguano entro il 30 settembre 2025 i contenuti informativi dei moduli unificati e standardizzati alle modifiche di cui al comma 1, in relazione alle specifiche normative regionali. I comuni, in ogni caso, adeguano la modulistica in uso sulla base delle previsioni del presente accordo entro il 30 ottobre 2025.

Data
03-09-2025