Lo stato di un passo (in esecuzione, concluso o annullato) è identificato sul diagramma con un simbolo collocato nell’angolo in alto a sinistra di ogni passo:
- passo avviato e in corso

- passo avviato e scaduto

- passo concluso

- passo annullato
.
Ciascun simbolo può anche risultare formato da simboli multipli in presenza di esecuzioni multiple di passo. I passi senza simbolo non sono stati attivati (stato Non eseguito).
Quando concludi un passo, ti saranno proposti i passi collegati e le relative attività: alcune di queste possono anche essere attivate volontariamente spuntando la casella a lato dell’attività. Puoi anche decidere di non eseguire dei passi che ti sono proposti disattivando la casella di spunta. Ogni passo deve essere concluso quando le attività a cui si riferisce sono state completate:
- premi il pulsante Concludi
- indica la data di fine nella casella corrispondente e conferma.
Per correggere eventuali errori è possibile rimettere in esecuzione passi già conclusi o annullare l’esecuzione di passi eseguiti.
Se un passo prevede la sospensione dei tempi di esecuzione, alla sua esecuzione dovrai confermare l’attivazione della sospensione. Allo stesso modo, puoi attivare un passo non ancora eseguito selezionando il pulsante Esegui, inserendo una data di inizio e confermando.