In vista della scadenza del 23 settembre, si rinnova l'obbligo annuale di presentare la dichiarazione di accessibilità, un adempimento normativo essenziale per la conformità del vostro sito web.
La dichiarazione di accessibilità è un documento importante che ogni ente pubblico è tenuto a pubblicare sul proprio sito web, per garantire che i servizi online siano accessibili a tutti i cittadini, incluse le persone con disabilità. Ha valenza annuale, va aggiornata entro il 23 settembre di ogni anno e la compilazione va effettuata utilizzando il portale "Form AGID"
E' una dichiarazione formale che le pubbliche amministrazioni devono redigere, in cui espongono:
-
l’adozione dei requisiti di accessibilità previsti dalla legge
-
eventuali problematiche che potrebbero impedire l'accesso a determinati contenuti
-
le modalità per contattare l’amministrazione in caso di difficoltà nell'accesso ai servizi.
La mancata pubblicazione determina un inadempimento normativo con la responsabilità prevista dalla Legge 09/01/2004, art. 9.
In linea con il nostro impegno a essere vostri partner digitali, abbiamo preparato i seguenti documenti, riferiti allo Sportello telematico polifunzionale, per aiutarvi nella sua compilazione:
- attestazione di conformità
- modulo di autovalutazione
- modello di dichiarazione precompilato con delle note da utilizzare nella compilazione della dichiarazione di accessibilità sul form AgID
N.B: Vi ricordiamo che dopo aver fatto l’aggiornamento, è necessario inserire il link alla dichiarazione aggiornata nel footer dei vostri siti web. Per i comuni che hanno aderito alla misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” la dichiarazione di accessibilità aggiornata costituisce un punto di collaudo come indicato nel documento di design dei siti web dei Comuni italiani.
Per supporto nella compilazione, è possibile consultare la guida informativa AGID.
Per maggiori informazioni ti invitiamo ad aprire un ticket all'assistenza clienti.