Ricordati che puoi modificare i parametri definiti nel modello: puoi eliminare un parametro (in questo caso si eliminerebbe anche all’interno delle istanze già inserite) oppure aggiungerlo.


 

Se si aggiunge un nuovo parametro, questo sarà immediatamente disponibile nelle istanze, inoltre sarà automaticamente aggiornata la lista dei parametri visualizzati all’apertura della maschera con i dati dell’istanza.
Se i parametri che si vogliono aggiungere esistono già all’interno di un altro procedimento, puoi importarli con la funzione Importazione parametri attivabile con il menu contestuale sull’elenco dei parametri esistenti.


 

Per rendere visibile il parametro:



 

  • in uno o più passi di workflow, devi selezionarlo nella lista che riporta i nomi dei passi dal riquadro Il parametro sarà visibile nei seguenti passi


 

  • nella produzione di report, devi salvare il modello di procedimento dopo aver inserito il nuovo parametro.



 

Impostare le caratteristiche di un pagamento


 

I parametri di tipo valuta sono utilizzati per memorizzare somme di denaro come diritti di segreteria, contributi di costruzione o sanzioni.


 

Per impostare le caratteristiche di un parametro di tipo valuta, devi accedere alla scheda Parametri del procedimento relativo e selezionare il parametro: le caratteristiche del pagamento sono riportate nel riquadro Rateizzazione pagamento.


 

Per ciascun parametro è possibile specificare:



 

  • causale pagamento: definisce la causale del pagamento; se il parametro è utilizzato per mostrare totali parziali o somme per cui non è necessario gestire il pagamento, devi selezionare Non prevede pagamento


 

  • rateizzabile: definisce se è possibile rateizzare il pagamento; è utilizzato solo per i parametri che prevedono pagamento


 

  • tasso interesse: indica il tipo di tasso di interesse (legale o fisso) ed è utilizzato solo per i parametri rateizzabili; per gli interessi fissi occorre specificare la percentuale di interesse. Ricorda che il tasso di interesse applicato per anno, in caso di interesse legale, è specificato nel dizionario accessibile dal pulsante Tassi d’interesse legale dalla finestra del menu Solo1 > Amministratore > Gestione


 

  • calcolo interessi prima rata: stabilisce se calcolare gli interessi per la prima rata


 

  • schema di rateizzazione: per ciascuna rata sono specificati la percentuale e i giorni di dilazione.