Clicca sul bottone Ricerca avanzata della barra degli strumenti, attivo solo se la tipologia di entità selezionata nel Riquadro delle attività è Oggetti.
Si aprirà una finestra con alcune schede attraverso cui puoi fare diversi tipi di ricerca:
-
semplice, consente di effettuare una ricerca analoga alla ricerca semplice
-
per date, consente di estrarre gli oggetti iniziati o conclusi in un intervallo di date specificato
-
classificazione, permette di estrarre gli oggetti che corrispondono ai criteri di classificazione scelti all'interno dell'albero tassonomico
-
soggetti, permette di estrarre gli oggetti che sono in relazione con uno o più soggetti, definibili tramite la scheda. Il sistema aggiunge automaticamente un * dopo il testo inserito per la ricerca
-
oggetti, permette di estrarre gli oggetti collegate ai dati catastali o toponomastici inseriti dall’utente
-
parametri, permette di estrarre gli oggetti che il cui valore dei parametri è quello specificato. Puoi scegliere uno dei parametri dal relativo menu a tendina oppure inserire manualmente una parte o tutto il testo desiderato. Puoi anche utilizzare un * per ampliare il risultato della ricerca
-
ricerche predefinite, consente di utilizzare le interrogazioni basate sulle istruzioni SQL che si potrebbero definire all’interno del menu di gestione dell’applicativo.
Nella parte superiore della maschera sono disponibili dei filtri che possono riguardare la tipologia di classe di oggetto e la singola classe. Il filtro può operare in aggiunta al criterio impostato mediante una delle schede sopra elencate.