Oltre quattrocentro presenze al seminario, tenuto martedì 29 ottobre 2013 presso la fiera di Bergamo in Via Lunga, rivolto agli sportelli unici delle attività produttive (SUAP) e alle altre pubbliche amministrazioni coinvolte per affrontare i primi aspetti applicativi della recente normativa riguardante l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e l’impatto che la stessa avrà sulla gestione dello Sportello Unico Attività Produttive.
L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è il provvedimento istituito dal Decreto del Presidente della Repubblica 13/03/2013, n. 59 e rilasciato su istanza di parte che incorpora in un unico titolo diverse autorizzazioni ambientali previste dalla normativa di settore. Il DPR individua un nucleo base di sette autorizzazioni che possono essere assorbite dall’AUA, alle quali si aggiungono gli altri permessi eventualmente individuati da fonti normative di Regioni e Province autonome. La domanda deve essere presentata allo sportello unico per le attività produttive che la inoltra per via telematica all’autorità competente per la procedura. La normativa sopra citata rappresenta un impatto organizzativo importante per le Provincie e per gli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO), soprattutto nei rapporti con gli sportelli unici attività produttive (SUAP) comunali.
Nel corso dell'evento è stato presentato lo Sportello Autorizzazione Unica Ambientale promosso dalla Provincia di Bergamo e realizzato in collaborazione con la GLOBO srl. La piattaforma garantisce i diritti dei cittadini e delle imprese declinati dal Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82 "Codice dell’Amministrazione Digitale": sono questi i pilastri su cui si fonda una pubblica amministrazione moderna, digitale e sburocratizzata. Con lo sportello Autorizzazione Unica Ambientale l'amministrazione digitale non è più soltanto una "dichiarazione di principio", ma concreta realtà.
Per ogni approfondimento, si invita a consultare le presentazioni dei relatori in allegato. Su GLOBO Channel sono presenti tutte le interviste ai protagonisti della giornata.