Come si è passati dagli uffici per le relazioni con il pubblico agli sportelli telematici polifunzionali?
In un ventennio l'organizzazione degli uffici delle pubbliche amministrazioni è molto cambiato: è stata intrapresa la strada della digitalizzazione, dell'innovazione e della modernizzazione fino ad arrivare alla pubblicazione del piano di informatizzazione introdotto dal Decreto Legge 90/2014.
Proprio quest'ultimo, infatti, prevede che ogni procedimento della pubblica amministrazione sia telematizzato, così che i cittadini possano accedere ai servizi e inviare le proprie pratiche direttamente da casa o dal proprio ufficio.
Durante il seminario saranno presentati quattro casi di successo nel campo della digitalizzazione della PA:
- lo sportello bresciano Prometeo
- lo sportello polifunzionale fisico e telematico di Treviglio
- lo sportello polifunzionale Spazio Città di Cassano d'Adda
- lo sportello polifunzionale Punto Pero.
I principali attori di queste realtà spiegheranno cosa è cambiato all'interno del proprio Comune e come hanno gestito il cambiamento stesso.
Ad essi si alterneranno inoltre interventi di approfondimento sul codice dell'amministrazione digitale e la conservazione dei documenti digitali.
Data e luogo da segnare in agenda sono:
lunedì 14 settembre 2015
al centro congressi della Camera di Commercio di Brescia
in via Einaudi 23
Un evento gratuito da non perdere se si vuole rimanere al passo con l'innovazione e vedersi proiettati nel futuro, ma soprattutto se si vuole attivare un nuovo ed efficiente servizio per i propri cittadini, professionisti e imprese.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ISCRIVITI