Questa mattina, all'università di Crema, Consorzio.IT ha chiamato a rapporto i suoi Comuni per parlare dei nuovi progetti di digitalizzazione nella Pubblica amministrazione.
L'obiettivo è infatti quello di costituire un nuovo sportello telematico polifunzionale che diventi il nuovo punto di riferimento per tutti i Comuni dell'aggregazione: con questo nuovo strumento i cittadini e i professionisti potranno presentare le istanze di qualunque settore in via completamente digitale, comodamente da casa o dal proprio ufficio senza doversi più recare personalmente nei rispettivi Comuni.
Il nuovo sportello rappresenterebbe così un'evoluzione di quello attuale del Suap e del Sue: già nel 2013 Consorzio.IT aveva infatti telematizzato tutte le istanze delle attività produttive, mentre nel 2014 quelle dell'edilizia.