«Mi sono innamorata dello sportello telematico quando ho partecipato a un seminario a Cassano d'Adda: ho quindi deciso di attivare subito lo stesso progetto anche a Pontirolo Nuovo». È in questo modo che ha esordito Gigliola Breviario, sindaco di Pontirolo Nuovo, durante la presentazione dello sportello telematico dell'edilizia e delle attività produttive che si è svolto questa mattina nella sala consiliare di Pontirolo Nuovo.

Pontirolo Nuovo non è però da solo in questa avventura digitale. Lo stesso percorso di digitalizzazione è infatti stato condiviso con il Comune di Fara Gera d'Adda. «Appena siamo stati contattati dal Comune di Pontirolo Nuovo, non abbiamo esitato e ci siamo attivati anche noi per questo progetto» ha aggiunto Armando Pecis, primo cittadino di Fara Gera d'Adda.

Due progetti innovativi e all'avanguardia che, oggi, permettono a tutti i professionisti di inviare le proprie pratiche edilizie e di attività produttive comodamente da casa o dall'ufficio e che ben presto si evolveranno permettendo ai cittadini di inviare pratiche relative a qualunque settore del Comune, come i servizi sociali, demografici, scolastici, tributi, polizia locale e molto altro.

Durante la mattinata non è inoltre mancata una sfumatura culturale: Fabio Conti, giornalista dell'Eco di Bergamo, ha presentato il suo libro "Lago Gerundo tra storia e leggenda" raccontando e facendo rivivere a tutti i presenti le mutazioni ambientali del territorio su cui oggi sorgono, appunto, i Comuni di Pontirolo Nuovo e Fara Gera d'Adda.

 

Sfoglia le foto della giornata

Consulta lo sportello telematico di Pontirolo Nuovo e di Fara Gera d'Adda

Ascolta le interviste dei sindaci Breviario e Pecis

 

Scarica le slide presentate durante il seminario

 

Data
27-01-2017