Il Decreto legislativo 25/11/2016, n. 222 (SCIA 2) ha introdotto importanti modifiche ai procedimenti amministrativi sia in ambito produttivo che in ambito edilizio, come segnalato nella nostra news del 23/12/2016 e nella mailing trasmessa lo stesso giorno.
Da allora abbiamo continuato a essere presenti ai tavoli di lavoro nazionale e regionale, dove abbiamo acquisito le interpretazioni di ANCI Lombardia e di Regione Lombardia dalle quali si evince l’immediata applicabilità delle procedure edilizie ridefinite dallo Stato con il predetto d.lgs. 222, rimarcando inoltre la non possibilità per il legislatore regionale di discostarsene anche in futuro, essendo l’ambito edilizio estraneo all’obbligo di adeguamento posto dall’art. 6 dello stesso Decreto legislativo. Corollario evidente di tale "lettura" è il venir meno della DIA alternativa al permesso di costruire prevista dall’art. 41 della Legge regionale 11/03/2005, n. 12 che è sostituita dalla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) nei soli casi individuati dall’art. 23 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380.
In una situazione di incertezza interpretativa, dovuta ad alcune differenze negli indirizzi presenti nelle norme statati e regionali, abbiamo assunto come riferimento l’interpretazione di Regione Lombardia. Questo anche in considerazione del fatto che l’abolizione della denuncia di inizio attività (DIA) è la scelta che tutela maggiormente i Comuni. Infatti, il permesso di costruire o la SCIA sostitutiva sono titoli abilitativi oggi sicuramente efficaci, mentre l’efficacia della DIA potrebbe essere smentita dalla giurisprudenza nel periodo transitorio.
Come segnalato nella newsletter del 10/04/2014, all’interno delle componenti Solo1 e Sportello telematico abbiamo quindi:
-
eleminato la guida al procedimento e la relativa modulistica per la denuncia di inizio attività (DIA) alternativa al permesso di costruire (PDC)
- aggiornato tutte le guide al procedimento, i contenuti pubblicati sotto il pulsante Interventi e i moduli, eliminando i riferimenti alla denuncia di inizio attività (DIA) e alla comunicazione di eseguita attività (CEA)
- aggiornato il procedimento Solo1 di Segnalazione certificata di inizio attività.
eliminato la guida al procedimento e la relativa modulistica per la comunicazione di eseguita attività (CEA)
Se il tuo Comune decide di fare una scelta diversa, ti invitiamo a mandarci una PEC con le tue osservazioni e le indicazioni di come desideri procedere.