Anche il Comune di Leno ha aperto le danze alla compilazione telematica delle pratiche edilizie e delle attività produttive: attraverso il nuovo sportello telematico le istanze potranno essere presentate comodamente da casa o dall'ufficio senza più doversi presentare in Comune e attendere il proprio turno.

«Anche se un po' in ritardo rispetto i Comuni del circondario, ora partiamo anche noi con la presentazione obbligatoriamente telematica delle pratiche - ha commentato Cristina Tedaldi, sindaco del Comune di Leno - Noi rimarremo a vostra disposizione come sempre per aiutarvi». «Vi ringraziamo per la presenza massiccia a questa presentazione - ha esordito Barbara Bonetti, assessore al commercio e alle attività produttive del Comune di Leno, rivolgendosi alla platea dei 60 professionisti presenti in sala - Oltre a rispondere ai dettami delle norme, cogliamo una grande opportunità, sicuri di aver fatto la scleta migliore attivando questo sportello telematico. Con oltre 1500 imprese sul nostro territorio era davvero importante avere questo strumento funzionale alle esigenze del momento».

Il seminario si è infine concluso con l'intervento di Marco Dosi, istruttore dello sportello unico delle attività produttive, che ha raccontato l'esperienza di digitalizzazione del Comune di Roncadelle.

Con l'inaugurazione al Comune di Leno di questa mattina abbiamo chiuso la stagione degli eventi: ci rivediamo a settembre con tante novità!

Sfoglia le foto della giornata

Ascolta l'intervista al sindaco Tedaldi e all'assessore Bonetti

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
13-07-2017