Come previsto dal Decreto legislativo (Stato Italiano) 25/11/2016, n. 222 (Decreto SCIA 2), le seguenti istanze, di competenza della Questura, devono poter essere presentate al SUAP:

  • vendita di oggetti preziosi (Tabella A, punto 35)
  • vendita di armi diverse da quelle da guerra (Tabella A, punto 36)
  • sale VLT (Tabella A, punto 84)
  • sale bingo e agenzie di raccolta delle scommesse ippiche e sportive (Tabella A, punto 85)
  • agenzie di pubblici incanti, agenzie matrimoniali, agenzie di pubbliche relazioni (Tabella A, punto 105)
  • agenzie di recupero stragiudiziale dei crediti (Tabella A, punto 106).

Ecco l’elenco di tutte le modifiche introdotte a livello di modulistica e contenuti per recepire quanto disposto:

Scopri le novità in arrivo riguardanti:

SUE

Sul bollettino regionale lombardo (BURL) è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 17/07/2017, n. 10/6894 “Modulistica edilizia unificata e standardizzata: adeguamento alle normative specifiche e di settore di Regione Lombardia dei contenuti informativi dei moduli nazionali per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività edilizia”. La deliberazione non prevede una scadenza entro la quale i Comuni debbano adeguarsi. La modulistica attualmente pubblicata sullo sportello telematico sarà aggiornata entro il mese di settembre.

SUAP

Come previsto dal Decreto legislativo (Stato Italiano) 25/11/2016, n. 222 (Decreto SCIA 2), il 6 luglio 2017 è stato siglato l’accordo tra Governo, Regioni ed enti locali con il quale è stato deciso di adottare nuovi moduli, unificati e standardizzati, per presentare segnalazioni, comunicazioni e istanze delle attività commerciali riguardanti:

  • panifici
  • tintolavanderie
  • somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore
  • somministrazione di alimenti e bevande in esercizi posti nelle aree di servizio e/o nelle stazioni
  • somministrazione di alimenti e bevande nelle scuole, negli ospedali, nelle comunità religiose, in stabilimenti militari o nei mezzi di trasporto pubblico
  • autorimesse
  • autoriparatori.

Entro venerdì 20 ottobre 2017 le amministrazioni comunali hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito istituzionale i nuovi moduli. Rispettando le tempistiche stabilite dalla norma, da questa data pubblicheremo la nuova modulistica su tutti i nostri sportelli telematici.

Data
30-08-2017