In una sala consiliare affollata da professionisti e da due classi di studenti dell'indirizzo costruzione, ambiente e territorio degli istituti tecnici di Monza e Sesto San Giovanni, sabato mattina abbiamo presentato lo sportello telematico dell'edilizia che, molto presto, si trasformerà in uno sportello polifunzionale: i cittadini potranno inviare comodamente da casa ogni pratica comunale, accedendo al portale con la propria Carta Nazionale dei Servizi o con il proprio SPID.

«Il digitale è adesso - ha esordito l'assessore Antonio Lamiranda - Subito abbiamo deciso di partire con questo progetto e per dimostrarvi che non si tratta di un salto nel buio ho portato con me l'esperienza del Comune di Cologno Monzese. Per presentare le pratiche edilizie ci sarà un periodo di regime temporaneo con la possibilità di doppia presentazione, sia cartacea sia telematica; dal 1° gennaio, grazie alla delibera che approveremo mercoledì in Giunta, entrerà in vigore invece l'obbligatorietà telematica. Abbiamo voluto attivare un meccanismo semplice e trasparente di accesso per rendere più efficace la macchina burocratica, un passaggio fondamentale che permetterà agli uffici di avere meno accesso di persone, guadagnando tempo per lavorare meglio e più velocemente sul fascicolo della pratica edilizia».

Guarda le foto della giornata

Ascolta le interviste del presidente Fiorino e dell'assessore Lamiranda

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
20-11-2017