«Questo progetto si adatta perfettamente a quella che è la "digital transformation" - ha esordito Luciana Gomez, assessore all’innovazione e ai servizi al cittadino - La nostra società, quindi i nostri cittadini, stanno cambiando stile di vita e abitudini. Il nostro obiettivo è quello di facilitare la scelta che ciascuno può fare di come organizzare il proprio tempo impiegandolo come meglio crede. Con lo sportello telematico si accellerano e accorciano i tempi di attesa e di presentazione delle pratiche ed essendo aperto 7 giorni su 7, 24 ore su 24, i cittadini possono utilizzarlo come e quando preferiscono».
Sabato mattina, nella sala conferenze de "La Filanda" abbiamo tagliato il nastro del nuovo sportello telematico polifunzionale del Comune di Cernusco sul Naviglio. «Per questo progetto sono stati formati oltre 50 dipendenti - ha sottolineato il sindaco Ermanno Zacchetti - è un progetto di condivisione dei servizi che ora i cittadini possono trovare a centinaia direttamente online, quindi più facilmente raggiungibili e usufruibili». L'amministrazione, orgogliosa del lavoro fatto, ha quindi presentato ai professionisti e ai cittadini presenti in sala questa novità tecnologica e al passo con i tempi.
Insieme a noi c'era anche Giuseppe Curcio del Comune di Rodano che ha concluso il programma della giornata raccontando l'esperienza di digitalizzazione avvenuta in questo piccolo Comune limitrofo a Cernusco grazie all'attivazione dello sportello polifunzionale.
Per chiudere in bellezza l'Accademia formativa Martesana ha organizzato e servito uno splendido buffet.
Guarda le foto della mattinata
Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento