Questa mattina abbiamo inaugurato lo sportello telematico del Comune di Torre d'Isola: dal 1° maggio le pratiche edilizie potranno arrivare in Comune solamente in modalità digitale.

«Nonostante le dimensioni contenute del nostro Comune sono contento che siamo arrivati a fare questo passo - ha esordito il sindaco Roberto Veronesi - La carta deve scomparire. Utilizzare lo sportello telematico potrebbe sembrare difficile, in realtà è più facile di quanto sembra e sicuramente permetterà di agevolare e semplificare il lavoro di tutti. Questo passaggio è inevitabile: prima o poi tutti i Comuni ci arriveranno e sono felice di sapere che noi siamo tra i primi Comuni più piccoli ad attivare lo sportello telematico».

«Da più di vent'anni lavoro nell'ufficio tecnico e urbanistica del Comune e in tutto questo tempo ho visto mille modi diversi per presentare una pratica: se vado a rivedere le pratiche di vent'anni fa, per costruire una casa il faldone cartaceo era alto un millimetro. Ho sempre visto le pratiche arrivare in cartaceo, mai in telematico - ha raccontato Michele Vittori, responsabile dell'ufficio tecnico - Ad un certo punto, essendo anche un piccolo Comune, si è posto il problema degli archivi: non abbiamo lo spazio fisico adatto per conservare tutte le pratiche cartacee che arrivano. Dopo aver visto lo sportello telematico, abbiamo quindi deciso di attivarlo anche per Torre d'Isola. Il problema della carta è infatti duplice perchè questa viaggia in ben due direzioni: da un lato c'è il professionista che presenta l'istanza, dall'altro c'è il Comune che risponde con autorizzazioni e certificati sempre in cartaceo. Senza contare i costi economici che comportava la presentazione cartacea della pratica: le raccomandate che venivano spedite ora saranno sostituite dalle PEC: facili, veloci, sicure e gratuite».

Guarda le foto dell'evento

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
20-04-2018