Parco Adda Nord, Parco Adda Sud e Parco del Serio: cos'hanno in comune questi tre parchi lombardi? Una piattaforma digitale per inviare e ricevere le istanze in via telematica.

Come detta la normativa e per rendere più efficace il lavoro e la gestione delle pratiche di ogni parco, è stato attivato uno sportello telematico polifunzionale, aperto 24 ore su 24, attraverso il quale si possono inviare tutte le istanze relative a paesaggistica, autorizzazioni forestali, vincoli idrogeologici, valutazioni di incidenza e molto altro. Basta compilare gli appositi moduli digitali, allegarli all’istanza e inviare tutto telematicamente. In questo modo non sarà più necessario presentarsi personalmente agli uffici, attendendo il proprio turno, ma si potrà inviare la propria pratica a qualunque ora del giorno, comodamente da casa o dal proprio ufficio.

Venerdì mattina abbiamo inaugurato questo nuovo sportello nel salone della biblioteca di Cassano d'Adda, Comune facente parte del Parco Adda Nord, alla presenza del primo cittadino della città e dell'assessore regionale Fabio Rolfi. «Sono contento di ospitare questo evento - ha esordito il sindaco Roberto Maviglia - Il nostro Comune ha già attivato da tempo uno sportello simile, quindi mi fa piacere fare da promotore a nuovi progetti di digitalizzazione». «Come neo assessore regionale all’agricoltura, all’alimentazione e ai sistemi verdi della Regione Lombardia mi ha molto colpito il tema di questo seminario e ho voluto essere presente per saperne un po' di più  - ha aggiunto Rolfi - È sicuramente un progetto da prendere a esempio e che mi impegnerò a diffondere in altre realtà».

Orgogliosi i rappresentanti dei tre Parchi che hanno così rinnovato e celebrato un rapporto di bella e grande collaborazione che ha portato e continuerà a portare grandi risultati.

Guarda le foto della mattinata

Ascolta la video intervista all'assessore regionale Rolfi

Leggi la rassegna stampa

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
14-05-2018