Il Comune di Novate Milanese ha dato il via alla sua estate digitale: questa mattina ha infatti inaugurato ufficialmente il suo nuovo sportello telematico dei settori tecnici. 

D'ora in avanti tutti i professionisti potranno inviare le loro pratiche al Comune, comodamente da casa o dall'ufficio, senza più presentarsi personalmente agli uffici. I professionisti potranno inviare pratiche relative all'edilizia privata, le attività produttive, le manomissioni di suolo pubblico, l'urbanistica e le autorizzazioni paesaggistiche, dapprima sia in modalità cartacea che telematica, poi dal 1° ottobre solo in modalità digitale dato che entrerà in vigore l'obbligatorietà telematica.

Il sindaco Lorenzo Guzzeloni ha aperto le danze della mattinata: «Siamo orgogliosi di avviare anche noi questo sportello che permetterà di inviare pratiche in modo completamente digitale, semplificando la vita dei professionisti. Ringrazio tutti quanti per la presenza e anche gli ordini professionali del territorio che hanno deciso di accreditare il seminario». «Questo sportello telematico renderà sicuramente più efficiente ed efficace il lavoro dell’ufficio tecnico - ha aggiunto Daniela Maldini, vicesindaco e assessore al territorio, ai lavori pubblici e all’ambiente del Comune di Novate Milanese - Presentare istanze diventerà più flessibile e adeguato all'utenza. L'amministrazione digitale non è più una dichiarazione di principio, ma diventa concreta realtà».

A parlare di sportelli telematici era presente anche Claudio Fina, responsabile del settore edilizia e attività produttive del Comune di Segrate, che ha raccontato la trasformazione digitale della sua pubblica amministrazione che ha inaugurato lo stesso portale il 21 marzo scorso.

Guarda le foto della giornata

Presenta subito una pratica telematica

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
13-07-2018