È sempre attivo l’aggiornamento dei contenuti e dei moduli degli sportelli telematici GLOBO.
Qui di seguito, puoi trovare l’elenco di tutte le novità introdotte recentemente a livello di modulistica, contenuti e funzionalità.
Per gli sportelli telematici con attivo l'ambito "Attività produttive" (SUAP)
- la modulistica relativa all'inserimento di rappresentante nell'autorizzazione per l'esercizio dell'attività di spettacolo viaggiante come previsto dall'articolo 8 del Regio Decreto 18/06/1931, n. 773 "Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza"
Sui portali lombardi abbiamo aggiornato:
- la modulistica relativa all'attività di panificazione includendo la dichiarazione obbligatoria di possesso dei requisiti professionali previsti articolo 9 della Legge Regionale 01/10/2014, n. 26 da parte del responsabile tecnico
- la modulistica relativa all'attività di lavanderia includendo la possibilità di avviare contestualmente l'attività di stireria
- la modulistica relativa alla comunicazione di cessazione dello svolgimento dell'attività di commercio su aree pubbliche in posteggio di mercato rendendola sempre non contestuale
- la modulistica relativa all'attività di commercio all'ingrosso introducendo la possibilità di inserire la collocazione del deposito
- la modulistica relativa alla comunicazione di attività scarsamente inquinante come previsto dalla Deliberazione della Giunta Regionale 11/12/2018, n. 11/982
- la modulistica di relazione tecnica di asseverazione allegata ai procedimenti di installazione di impianti di teleradiocomunicazione e di convocazione della conferenza dei servizi per insediamento di impianti produttivi in variante al piano di governo del territorio (PGT) uniformandola alle ultime modifiche rilasciate per la modulistica edilizia
- la guida al procedimento relativa al lancio di lanterne volanti indicando che per svolgere l'attività, oltre a ottenere l'autorizzazione da parte del SUAP, occorre ottenere anche l'autorizzazione rilasciata dall'autorità aeroportuale competente come previsto dal Parere ministeriale 06/12/2012, n. 557/PAS/U/021252/XV/H/MASS(39).
- la guida al procedimento relativa all'attività di discipline bio-naturali, indicando che questo tipo di attività non necessita di requisiti professionali specifici (considerata la pronuncia di incostituzionalità dell’obbligo di iscrizione del soggetto in possesso dei requisiti professionali nel Registro Regionale - v. sentenza Corte Costituzionale n. 98/2013) e che l'inizio di attività di discipline bio-naturali è soggetto unicamente alla presentazione di pratica telematica al Registro imprese.
Su tutti i portali abbiamo aggiornato:
- la modulistica relativa allo svolgimento di manifestazioni in luogo aperto e in luogo chiuso rendendo opzionale (e non più obbligatorio) il modulo secondario "Tabella rischio safety"
Per gli sportelli telematici con attivo l'ambito "Urbanistica"
Su tutti i portali abbiamo aggiornato:
- la modulistica relativa al deposito di frazionamento, che ora non richiede più la firma di tutti i sottoscriventi in analogia con quanto avviene per la presentazione dei frazionamenti con il canale telematico dell’Agenzia delle Entrate, dove viene richiesta solo la sottoscrizione del professionista anche per il deposito del frazionamento in Comune.
Per tutti gli sportelli telematici
Abbiamo creato la guida al procedimento relativa all'accesso agli atti per consiglieri comunali così come previsto dal Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267 art. 43, Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.
Tra due settimane la guida al procedimento sarà disponibile solo per gli utenti con contratto di manutenzione attivo dello sportello polifunzionale. Per richiederne la non pubblicazione, inserisci una richiesta supporto tecnico dal portale GLOBO, specificando “Sportello telematico” nella voce Software.