Questa mattina la sala conferenze dell'ex Carcere Borbonico ha fatto da cornice all'evento di inaugurazione del nuovo sportello telematico della Provincia di Avellino. Attraverso questo strumento si possono inviare le pratiche dell'autorizzazione unica ambientale (AUA) in formato completamente digitale e consultare la cartografia e le mappe tematiche online, 24 ore su 24.
«È fondamentale la collaborazione dell'ufficio Suap e non solo: questo strumento aiuta non solo la Provincia, ma anche i professionisti e i Comuni stessi. Lo sportello telematico infatti controlla che i documenti arrivino corretti e completi e che all'interno della pratica non manchino gli allegati necessari - hanno sottolineato Massimiliano Roca, posizione organizzativa del settore 4 ambiente e viabilità e la funzionaria Daniela Manzi della Provincia di Avellino - A seguito della disposizione del segretario/direttore generale della Provincia secondo la quale, dal mese di novembre 2018, la posta in entrata doveva essere ricevuta esclusivamente in formato digitale, disponendo agli uffici di adeguarsi in merito, abbiamo preso l'occasione per portare avanti il nostro percorso di digitalizzazione attivando questo sportello telematico».
«È molto bello vedere che all'interno della sala c'è una ricca varietà di persone - ha commentato il presidente dell'ordine degli ingegneri della Provincia di Avellino - È sicuramente stata una bella giornata di formazione e di informazione».
Guarda la photogallery
Leggi la rassegna stampa
Visita lo sportello polifunzionale
Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento