Una nuova piattaforma nazionale per tutti
Nelle prossime settimane, le funzionalità di attivazione delle TS-CNS (emissione del PIN/PUK) saranno rese disponibili attraverso il nuovo sistema centralizzato di gestione delle Tessere Sanitarie messo a disposizione dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), gestito da Sogei e predisposto sulla piattaforma ministeriale Sistema TS (www.sistemats.it).
Contestualmente, le medesime funzioni verranno disattivate sul servizio attualmente in uso (GIPP).
Significa che, per rilasciare i codici PIN/PUK di attivazione delle CNS, gli Enti non dovranno più utilizzare e autenticarsi alle piattaforme finora adottate (per esempio https://gipp.crs.lombardia.it per gli Enti lombardi), ma dovranno utilizzare questa nuova piattaforma ministeriale.
I prossimi step
Per il passaggio ai servizi del Card Management System nazionale (CMS), è previsto che Regione Lombardia registri sul dominio del Sistema TS tutti gli operatori lombardi attualmente abilitati alle funzioni regionali di rilascio del PIN/PUK che verranno pertanto censiti come operatori del Sistema TS-CMS nazionale.
Lo staff di ARIA SpA (ex Lombardia Informatica SpA) sta verificando l’elenco degli operatori attualmente abilitati al servizio per individuare coloro che dovranno mantenere l’abilitazione e coloro che dovranno essere disabilitati.
Successivamente, verranno distribuite le nuove linee guida per l'utilizzo della nuova piattaforma.
Come richiedere le future abilitazioni al servizio
In futuro, la procedura per l’attivazione e la disattivazione degli operatori che vorranno rilasciare i codici PIN/PUK seguirà le medesime modalità ad oggi adottate.