A tre anni dall'inaugurazione, il Comune di Mantova ha fatto il punto sull'utilizzo dello sportello unico telematico con una giornata formativa dedicata a tutti i professionisti della zona.

«Io sono molto soddisfatto dello strumento, ma so che è stato considerato un po' impopolare perchè con il suo arrivo si sono rotti gli schemi e sono cambiate le abitudini - ha esordito l'assessore Andrea Murari - Per me, "cambiare" significa "innovare" ed è normale dover cambiare delle abitudini se si vuole migliorare. I primi a dover cambiare le proprie abitudini sono stati gli stessi uffici comunali e le persone che lavorano in Comune. Di sicuro, il cambiamento e l'innovazione non devono essere fatti con superficialità, le risposte devono essere sempre puntuali ed efficienti; dobbiamo trasformarci in semplificatori, non in complicatori. Miglioriamo solamente se entriamo nell'ottica dell'ascolto e del confronto: è per questo motivo che vi abbiamo messo a disposizione questa giornata per fare il punto sugli aspetti dello sportello che funzionano, ma soprattutto su quelli che non funzionano in modo che possiamo intervenire per migliorare il lavoro di tutti».

«Il passaggio al digitale è stato complicato sia per voi che per noi - ha confermato la dirigente Stefania Galli, rivolgendosi alla platea di professionisti - perchè abbiamo dovuto cambiare il nostro modo di lavorare, ma siamo convinti che questa sia la strada giusta perchè in questo modo si lavora decisamente meglio. Dal 2017, con l'avvio dello sportello unico telematico, abbiamo infatti ricevuto più pratiche complete, abbiamo avuto la possibilità di andare a reperirle con un semplice click e le pratiche stesse ci arrivano in Comune "impacchettate" nel modo giusto. Stiamo parlando di vantaggi per 1.500 pratiche all'anno, quindi è evidente che abbiamo ottenuto dei grandi risultati in termini di risparmio di tempo e ottimizzazione delle risorse».

È stata sempre Stefania Galli a introdurre quelle che saranno le novità 2020 dello sportello unico telematico: «Innanzitutto il portale avrà una nuova grafica, più moderna, innovativa, responsive e rispettosa delle linee guida AgID; verrà inoltre introdotta la possibilità di presentare pratiche con la procura e verrà attivato uno sportello front-office all'interno del Comune che vi supporterà fisicamente nella presentazione delle pratiche online».

Guarda la photogallery della mattinata

Leggi la rassegna stampa

Naviga nel nuovo sportello unico telematico del Comune di Mantova

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
29-11-2019