Le pratiche edilizie e delle attività produttive non saranno più un problema a Lurago Marinone: questa mattina è infatti stato inaugurato lo sportello telematico, il portale attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che permetterà a cittadini e professionisti di inviare le proprie pratiche comodamente da casa o dal proprio ufficio.
Lo sportello telematico fornirà agli utenti tutte le informazioni necessarie, le normative aggiornate e la modulistica telematica; non solo, ma guiderà l'utente passo dopo passo nella compilazione della pratica digitale.
Dal 1° gennaio 2020 sarà inoltre in vigore l'obbligatorietà telematica, quindi tutte le pratiche dovranno essere inviate al Comune tramite questo nuovo strumento.
«L’obiettivo è quello di semplificare il lavoro di tutti: sia professionisti che Pubblica Amministrazione - ha spiegato Enrico Cantaluppi, responsabile dell'ufficio tecnico - Ci saranno ancora dei dettagli da mettere a punto strada facendo, ma contiamo sulla vostra collaborazione e il vostro atteggiamento proposito. É una novità per tutti, sia per noi funzionari che per voi professionisti».
A chiudere la giornata ci ha pensato Mirella Angaroni, responsabile dello sportello unico edilizia privata e attività produttive del Comune di Mozzate, che ha raccontato la sua esperienza di digitalizzazione iniziata un paio di anni fa con lo stesso sportello telematico.
Guarda la photogallery
Naviga nel nuovo sportello telematico del Comune di Lurago Marinone
Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento