Il nostro sportello telematico è sempre in evoluzione, sia per quanto riguarda contenuti e moduli, ma anche per quanto riguarda la sua struttura.
Qui di seguito, puoi trovare l’elenco delle nuove funzionalità che verranno introdotte nei prossimi giorni nello sportello telematico.
Stessa firma per il modulo principale e la distinta di pagamento
Il modulo della distinta di pagamento richiederà sempre lo stesso tipo di firma (elettronica o digitale) richiesto dal modulo principale dell'istanza che si sta compilando.
Ricevuta di pagamento obbligatoria in assenza di un pagamento elettronico
Se un Comune non ha attivo un sistema di pagamento elettronico, lo sportello telematico richiederà all'utente di allegare obbligatoriamente la distinta o la quietanza del pagamento che ha effettuato (pagamento in contanti, pagamento in Tesoreria comunale, bonifico, ecc.). La ricevuta del pagamento dovrà essere sempre caricata in formato PDF/A come tutti gli altri allegati dell'istanza.
Migliorato il campo di ricerca delle istanze personali
Sarà possibile inserire le lettere accentate e gli apici nel campo della ricerca delle istanze personali all'interno della Scrivania del cittadino.
Condivisione della pratica tra più utenti
Potrai condividere la pratica telematica tra più utenti.
Esistono tre modi per farlo:
- inserendo il codice fiscale del committente direttamente all'interno del modulo principale
- utilizzando il nuovo apposito bottone presente nella schermata dello Stato di avanzamento della pratica: l'utente dovrà semplicemente aggiungere i codici fiscali delle persone che sono abilitate a vedere e a modificare l'istanza
- inserendo i codici fiscali delle persone autorizzate nell'apposita sezione Condivisione pratica del tuo Profilo utente, disponibile all'interno della Scrivania del cittadino.
RICORDA: le persone che abiliti tramite il tuo Profilo utente, sono automaticamente abilitate a vedere e modificare tutte le tue nuove istanze. Potrai comunque verificare e aggiornare le persone abilitate a visualizzare una determinata pratica utilizzando il bottone presente nella schermata dello Stato di avanzamento della pratica (vedi punto precedente). L'elenco di persone abilitate che hai salvato nel tuo profilo utente sarà inoltre condiviso su tutti gli sportelli telematici GLOBO che utilizzerai.
Il committente o le persone abilitate non dovranno fare altro che autenticarsi autonomamente allo sportello telematico con la propria CNS o il proprio SPID e accedere alla Scrivania del cittadino dove troveranno automaticamente le pratiche condivise.
Uniformata la grafica della sezione "Dati dell'istanza"
È stata migliorata graficamente la sezione "Dati dell'istanza" nella schermata di Stato di avanzamento della pratica: le informazioni saranno più immediate e meglio organizzate.
Verifica dei file XML
Oltre a controllare la correttezza dei file PDF/A, lo sportello telematico d'ora in avanti verificherà anche la correttezza dei file XML caricati nel portale come allegati.
Ulteriori aggiornamenti
Sarà inoltre possibile:
- l'invio minimale delle pratiche AUA (Autorizzazione Unica Ambientale)
- la corretta generazione del modello di riepilogo dell'istanza, se si seleziona una città con il nome straniero
- la modifica di alcuni flag inseriti all'interno di un modulo, se si rientra successivamente nella compilazione del modulo stesso.
Sarà infine allineato il codice dello sportello telematico con l'aggiornamento del sistema di pagamento MyPay 5.8.
IMPORTANTE: gli aggiornamenti saranno disponibili solo per coloro che hanno attivato un contratto di manutenzione e assistenza.