Sabato mattina il Comune di Somma Lombardo ha aggiunto un nuovo tassello al suo percorso di digitalizzazione che aveva già avviato da diversi anni.

Dopo aver digitalizzato il settore dell'edilizia, il Comune di Somma Lombardo ha infatti deciso di estendere la digitalizzazione anche a tutti gli altri settori comunali: servizi sociali, demografici, scolastici, tributi, lavori pubblici, ecc. Lo sportello telematico dell'edilizia si è così trasformato nello sportello telematico polifunzionale, attraverso il quale ogni cittadino può presentare la propria pratica al Comune 24 ore su 24, 7 giorni su 7, comodamente da casa o dal proprio ufficio.

Un orgoglioso sindaco, Stefano Bellaria, affiancato dai vari dipendenti comunali che hanno lavorato al progetto, ha introdotto questa importante novità: «Insieme alla pagina Facebook, ai nostri social e alla rivista comunale, anche lo sportello telematico polifunzionale è stato fatto per migliorare l'interscambio di informazioni tra PA e cittadinanza - ha contestualizzato il primo cittadino - Abbiamo lavorato anche sul sito istituzionale stesso per renderlo più semplice e più fruibile da parte di tutti. Oggi facciamo un ulteriore passo avanti, aprendo una nuova possibilità per interfacciarsi con il Comune. Ci tengo a sottolineare che lo sportello telematico non sarà sostitutivo della presenza fisica dei dipendenti comunali perchè il contatto umano è sempre fondamentale e rimarrà a vostra disposizione per supporto e necessità. Venticinque anni fa sembrava impossibile arrivare a questi livelli, eppure c'è stata un'incredibile accelerazione che ci ha portati a mettere a punto sistemi come lo sportello telematico».

Da oggi, cittadini, professionisti e associazioni di Somma Lombardo possono dunque inviare tutte le loro richieste completamente online.

Guarda la photogallery

Presenta la tua pratica con il nuovo sportello telematico polifunzionale

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
01-02-2020