Dopo l'edilizia, digitalizzata nel giugno 2017, quella del 2020 è stata la volta di tutti gli altri ambiti comunali.
Il Comune di Borgo Virgilio non ci ha pensato due volte e, vista l'efficacia dello strumento, ha deciso di standardizzare e telematizzare i procedimenti dell'intero Comune. Da qui, è nato lo sportello telematico polifunzionale che l'Amministrazione ha deciso di presentare ufficialmente alla propria cittadinanza sabato mattina.

Con lo sportello telematico polifunzionale è possibile inviare pratiche, richieste e segnalazioni al proprio Comune in qualunque momento della giornata e comodamente da casa o dall'ufficio. Il portale sarà infatti attivo 24 ore su 24 e non sarà più necessario recarsi personalmente in Comune per consegnare la propria pratica.

Soddisfatti tutti i rappresentanti politici e non del Comune. «É stato un lavoro lungo, durante il quale abbiamo standardizzato tutti i procedimenti e i moduli dell'ente in modo che tutti avessero la stessa forma e logica - hanno commentato il segretario generale Roberta BorghiSabrina Braghini, responsabile del settore servizi amministrativi - É stata l'occasione anche per rivedere alcuni processi interni e renderli più snelli, modificarli dove fosse necessario e anche per adeguarci alla normativa esistente».

«Si tratta di uno strumento pensato per i cittadini, per semplificare la modalità di presentazione delle pratiche e venire incontro alle nuove esigenze dei cittadini stessi che non dovranno più prendere dei permessi dal lavoro per venire a presentare le proprie pratiche in Comune. I dipendenti comunali rimarranno comunque a vostro servizio per dubbi e necessità legate all'utilizzo dello sportello telematico e ulteriori dettagli sulla presentazione delle pratiche» hanno aggiunto il sindaco Francesco Aporti e l'assessore Gianfranco Allegretti che hanno invitato tutti i cittadini ad iniziare ad usare il nuovo sportello. «Lo strumento è molto valido e di supporto perchè guida il cittadino ad ogni passo e, oltre a dare suggerimenti e segnalare informazioni errate, comunica al cittadino i documenti da caricare e le varie azioni che deve compiere» ha concluso Davide Fochi, nuovo responsabile dello sportello telematico.

Guarda la photogallery

Presenta la tua pratica con il nuovo sportello telematico polifunzionale

Scarica qui sotto alcune delle slide presentate durante l'evento

Data
17-02-2020