I concorsi pubblici diventano più snelli, ma soprattutto più digitali.
Data l’emergenza Coronavirus, anche le modalità di svolgimento dei concorsi pubblici dovranno infatti essere riadattate per garantire la massima sicurezza ai candidati.

A definirlo è il Capo XII, Sezione I del Decreto Rilancio che è stato approvato in questi giorni dal Consiglio dei ministri e che affida al Dipartimento della Funzione Pubblica il compito di semplificare lo svolgimento di concorsi in modalità decentrata e telematica.

La misura, che si intende applicare in via sperimentale, permetterà di svolgere le procedure concorsuali attraverso un massiccio ricorso all’utilizzo degli strumenti digitali, decentrandole in più sedi con lo scopo di evitare lo spostamento dei candidati. Le prove orali potranno essere svolte in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e telematici, adottando soluzioni tecniche in grado di garantire l’identificazione dei partecipanti, la sicurezza e la tracciabilità delle comunicazioni. In tal modo si supereranno le problematiche relative al rischio di contagio e al tempo stesso si permetteranno prove veloci e digitalizzate, fermi restando i principi di trasparenza, imparzialità e buona amministrazione.

Anche la domanda stessa di partecipazione ai futuri concorsi sarà esclusivamente in via telematica.

A questo proposito, vi ricordiamo che all'interno del nostro sportello telematico sono previste tutte le funzionalità necessarie per gestire digitalmente le procedure di selezione e mobilità del personale.

Consulta i procedimenti dello sportello telematico

Guarda il relativo webinar formativo

Data
15-05-2020