Tutto avviene in qualche luogo: sapere dove intervengono i procedimenti gestiti dall’Amministrazione, ci consente di fare scelte più corrette e prendere decisioni più consapevoli.
Visualizzare su una mappa, naturalmente digitale, la posizione dei procedimenti ci permette di stabilire con immediatezza relazioni, altrimenti difficilmente individuabili, anche tra attività profondamente diverse.
Tutto questo è estremamente importante soprattutto all’interno di una Pubblica Amministrazione, dove uffici diversi gestiscono procedimenti differenti, ma coincidenti sul territorio. Il caso esemplare è quello dell’occupazione di suolo pubblico, un procedimento che, a seconda della finalità (elettorale, produttiva, edilizia, ecc.), viene gestito da due o tre uffici diversi, che molto spesso non comunicano tra loro.
Durante il webinar sottolineeremo quanto è essenziale per una Pubblica Amministrazione adottare uno strumento digitale con cui monitorare gli eventi che accadono sul proprio territorio e impareremo a usare la compilazione del campo mappa dei moduli dello sportello telematico polifunzionale per ottenere direttamente dai cittadini la posizione dell’attività per la quale stanno presentando un’istanza.
Illustreremo inoltre come una Pubblica Amministrazione può gestire in modo coordinato tutti gli eventi attraverso il cosiddetto calendario geografico individuando preliminarmente eventuali collisioni tra eventi che si svolgono nello stesso momento e nello stesso luogo.
L'appuntamento con il webinar è fissato per:
venerdì 16 ottobre 2020
dalle ore 12:00 alle ore 13:00
Il webinar è gratuito per tutti i clienti GLOBO che hanno attivato un contratto di aggiornamento e assistenza.