Il modulo di Dichiarazione di residenza, approvato con Circolare ministeriale (Ministero dell'interno) 27/04/2012, n. 9, è stato modificato per raccogliere alcune informazioni mancanti e per rendere più chiaro agli utenti il significato di alcuni dei dati richiesti. Le modifiche introdotte mirano a evitare la richiesta di integrazioni che spesso si rende necessaria nella gestione dei casi più complessi (convivenza, coabitazione, cambio di residenza di un soggetto non maggiorenne).
Questo l’elenco dettagliato delle modifiche apportate:
- Nella sezione Che nell'abitazione sita al nuovo indirizzo è già iscritta una famiglia il cui intestatario è deve ora essere inserito il codice fiscale dell’intestatario della famiglia di destinazione per identificarlo univocamente.
- Il titolo della sezione Che nell'abitazione sita al nuovo indirizzo sono già iscritte le seguenti persone è stato modificato in Che nell'abitazione sita al nuovo indirizzo è già iscritta una famiglia il cui intestatario è per esplicitare i rapporti di parentela che si andranno a stabilire tra chi si trasferisce e chi è già residente.
- Il titolo della sezione Rapporto di parentela è stato modificato in Rapporto di parentela con l'intestatario della famiglia di destinazione per chiarire quale è il soggetto con cui si dichiara il rapporto di parentela. Il campo di testo libero è stato sostituito con un menu a tendina che consente di inserire solo i valori individuati in ANPR.
- I campi di testo libero della sezione Stato civile sono stati sostituiti con un menu a tendina che consente di inserire solo i valori individuati in ANPR.
- Il titolo della sezione Di aver trasferito la dimora abituale al seguente indirizzo è stato modificato in Che i soggetti di seguito specificati hanno trasferito la dimora al seguente indirizzo e il titolo della sezione Che nell'abitazione sita la nuovo indirizzo si sono trasferiti anche i familiari di seguito specificati è stato modificato in Che nell'abitazione sita al nuovo indirizzo si sono trasferiti i soggetti di seguito specificati per gestire il caso in cui il dichiarante non si trasferisca nella nuova abitazione.
- I campi relativi alla patente e ai mezzi sono stati rimossi perché non più necessari: è sufficiente dichiarare di essere titolari di patente e veicoli perché queste informazioni sono trasferite da ANPR verso la motorizzazione civile. Si deve anche tenere presente che sulla patente non è più riportata l’informazione relativa alla residenza.
- Tra gli allegati obbligatori è stata inserita la copia del documento d’identità di tutti i soggetti, come previsto dalla Circolare ministeriale (Ministero dell'interno) 27/04/2012, n. 9.
Data
29-07-2021