A partire dal 1° febbraio 2024, la notifica dei decreti di cittadinanza avviene esclusivamente tramite il Servizio Notifiche Digitali (SEND) sviluppata da PagoPA S.p.A.

Con questa nuova modalità, le Prefetture trasmettono i decreti tramite il sistema CIVES alla piattaforma, che gestirà l'intera procedura di notificazione.

Come funziona?

• se il destinatario ha un domicilio digitale (es. una PEC registrata nell’INAD o comunicata al momento della richiesta), riceverà una notifica digitale con valore legale

 • in assenza di domicilio digitale, sarà inviata una raccomandata A/R alla residenza del destinatario.

Dopo aver ricevuto la notifica, l’interessato potrà scaricare i documenti necessari per il giuramento e fissare un appuntamento con l’ufficio Stato Civile del proprio Comune di residenza.

Abbiamo aggiornato la guida standard “Chiedere la cittadinanza italiana” con un nuovo capitolo di approfondimento intitolato “Nuove modalità di notifica del decreto di concessione della cittadinanza”, utile a informare i cittadini interessati su questa nuova modalità.

Per ogni necessità di chiarimenti in merito a questo aggiornamento puoi aprire un ticket sul nostro sito: https://assistenza.maggioli.it/

Data
03-12-2024