Di seguito vengono riportate le istruzioni per richiedere la modifica di progetto relativo all’Avviso 1.4.3 App IO, in seguito all’aggiornamento del Manuale operativo di App IO.
1. Richiedere la lista dei servizi non conformi
Invia una mail a duplicati_i@pagopa.it (servizi frammentati) e a duplicati_p@pagopa.it (servizi duplicati) per farti dare la lista dei servizi non conformi presenti nella tua domanda di partecipazione al bando oppure chiedi direttamente al tuo Account Manager del Dipartimento per la Trasformazione Digitale entrambe le informazioni.
Nel caso in cui tu non abbia ricevuto risposta entro 48 ore ti consigliamo di inviare un sollecito.
Per procedere dovrai attendere la risposta a questa mail.
2. Presenta la domanda di modifica in PA Digitale 2026
Seleziona la voce Richiedi istanza di modifica su PA Digitale 2026 nella pagina principale del progetto e inserisci le seguenti informazioni:
- Nel campo Normativa/Causale di riferimento, inserisci la dicitura “Aggiornamento Manuale dei servizi della AppIO”
- Nel campo Data inserisci il valore 06/02/2023
- Nel campo Dettaglio, inserisci la seguente dicitura “Aggiornamento tecnico conseguente alla revisione del Manuale dei servizi della AppIO”
Quindi seleziona nella lista che ti viene proposta i servizi riportati nella mail al punto 1 e conferma l’inoltro dell’istanza di modifica.
Per queste attività puoi chiedere supporto al tuo riferimento territoriale del Team Digitale.
Per procedere dovrai attendere un messaggio su PA Digitale 2026 che ti comunichi l’approvazione della domanda di modifica.
Attenzione! La domanda di modifica deve essere presentata obbligatoriamente entro il 30 novembre 2023.
3. Seleziona i nuovi servizi da riportare nella domanda di finanziamento
Nel caso fossero presenti servizi duplicati o frammentati dovrai scegliere dei nuovi servizi per mantenere il numero degli stessi riportato nella domanda di finanziamento.
Per consentirti di indicare servizi fruibili dai tuoi applicativi Maggioli abbiamo preparato questo semplice elenco conforme al Catalogo dei servizi dei Comuni. Riporta quindi nella nuova domanda i nomi dei servizi corrispondenti ai tuoi applicativi Maggioli facendo attenzione a non indicare servizi già attivi.
Ad esempio, se hai lo Sportello telematico puoi inserire Animali domestici, Orti urbani, Verde pubblico, ecc., sono tutti servizi che possono essere utilizzati per la notifica dei messaggi di presentazione delle pratiche dallo Sportello telematico su App IO. Se hai l’applicativo per la gestione dei servizi demografici JDemos puoi inserire Anagrafe, Carta d’Identità, Residenza, ecc.
Una volta selezionati i nuovi servizi da attivare su App IO in sostituzione di quelli duplicati o frammentati devi specificare i nomi dei servizi scelti in PA Digitale 2026.
Scarica il catalogo dei servizi Maggioli
4. Modifica la composizione del pacchetto dei servizi del progetto su PA Digitale 2026
Puoi procedere alla modifica della composizione del pacchetto di progetto solo dopo che ti è stata data conferma di approvazione della richiesta di modifica su PA Digitale 2026.
Per procedere alla modifica:
- Seleziona la voce Modifica il progetto
- Nell'istanza di modifica del progetto premi il bottone Aggiungi un servizio inserendo i nomi dei nuovi servizi selezionati nel capitolo 3. Devi aggiungere un numero di servizi pari a quelli che ti vengono indicati come da sostituire.
Fai attenzione a non indicare nominativi di servizi da avviare o già avviati! La lista di questi servizi è riportata in fondo alla pagina dell'istanza di modifica.
- Infine crea il documento di modifica, firmalo, ricaricalo sul portale e inoltra l'istanza di modifica.
Per queste attività puoi chiedere supporto al tuo riferimento territoriale del Team Digitale.
Modificata ufficialmente la domanda, invia a portali.delivery.appio@maggioli.it la nuova domanda, per poter proseguire le attività tecniche di attivazione dei servizi su App IO.
Ti contatteremo appena possibile per procedere con l’attivazione.